dalla giornata “Orientamento alla nutrizione” – gennaio 2014
100 g di farina – 1 uovo – 120 g di fagioli cannellini – 120 g di verza
120 g di cavolo nero – ½ cipolla – olio – sale – 1 pizzico di cumino
Per i maltagliati: impastare 100 g di farina con un uovo (per la quantità, fate che ogni uovo basta per ¾ porzioni). Mettere la farina in una ciotola e aggiungere le uova intere e un pizzico di sale per ogni uovo. Mescolare al principio con una forchetta poi con entrambe le mani per 15’. L’impasto deve raggiungere una certa elasticità, se gli date un pizzicotto deve poi tendere a tornare in forma. Formate una palla e avvolgetela nella plastica. Lasciatela riposare almeno 30’, anche di più se è possibile.
Togliete la plastica e stendete la pasta col mattarello avendo sempre cura di cospargere le sfoglie con semola o farina dopodiché tagliatela a maltagliati e sistematela su un vassoio con abbondante semola o farina per evitare che si appiccichi.
Intanto, lessate i fagioli (rapporto volume acqua fagioli 3/1) che sono stati precedentemente in ammollo per almeno 12 ore. Tempo di cottura 1:30. Quando i fagioli sono cotti, aggiungere le verdure precedentemente mondate, lavate e tagliate finemente.
Quando anche le verdure sono cotte, aggiungere la cipolla precedentemente stufata con olio e un pizzico di cumino. Il fuoco è ancora acceso e la minestra bolle, aggiungere i maltagliati e cuocere per una decina di minuti.