Torta di zucca al cioccolato

0
439

tortadizuccaecioccolato

Ingredienti:

300 grammi di zucca
4 uova felici
200 grammi di zucchero grezzo
1 presa di sale
mezzo limone appena colto (versione utopica)
mezzo limone bio (versione ragionevole)
100 grammi di cioccolato fondente 70%
1/2 cucchiaino di polvere di cannella
125 grammi di mandorle tostate macinate
100 grammi di farina di farro integrale
1 cucchiaino di polvere lievitante

 

Preriscaldate il forno a 180°C e imburrate e infarinate con la farina di farro una teglia di una ventina di centimetri di diametro.

Tritate il cioccolato con il coltello cercando di non finirvelo durante l’operazione; non c’è bisogno di fare pezzetti troppo piccoli, però tenete conto che i tocchetti più grossi di cioccolato rimarranno più o meno tali anche dentro la torta (e chi vorrebbe mai dei grossi pezzi di cioccolato dentro una torta? eheheh).

Grattugiate la zucca con la grattugia quadrata: dovete usare i fori medio-piccoli, a meno che non vogliate una torta molto più rustica.

Mettete le uova, lo zucchero e il sale nell’impastatrice, montate lo strumento a frusta e sbattete il composto a velocità medio alta fino a quando non sarà bello gonfio e chiaro.
Intanto grattugiate la scorza del limone e spremete il succo, e aggiungeteli al composto.

Subito dopo abbassate la velocità e aggiungete il cioccolato tritato, la cannella, la farina di mandorle, e la zucca grattugiata, aspettate che il tutto sia ben amalgamato, e per ultima inserite la farina mescolata molto bene con la polvere lievitante.

A questo punto fate andare il mixer alla velocità più bassa che potete, solo fino a quando non si vedrà più la farina.

Versate l’impasto nella teglia, livellatelo facendo scivolare velocemente la teglia sul tavolo da una mano all’altra e infornate. Lasciate cuocere per cinquanta minuti, poi fate la prova stecchino: se non esce fuori dalla torta coperto di impasto la torta è pronta (tenete conto che deve rimanere umida all’interno).

Su cucina di stagione suggerisce di aspettare che la torta si raffreddi, tagliarla a metà, farcirla con un velo di gelatina di ribes e spolverarla con lo zucchero a velo. Io al massimo ci metterei lo zucchero a velo, ma veramente non serve, poi giudicherete voi.

È deliziosa, si mantiene molti giorni e oltretutto è anche sana. Che volete di più dall’autunno!?

 

Fonte:www.ilpastonudo.it